ECOEVENTS
La certificazione
Ecoevents - Legambiente

La certificazione n°1
degli eventi sostenibili
Ecoevents è la certificazione che garantisce il raggiungimento di elevati standard di sostenibilità e di basso impatto di un evento.
Nasce per contribuire alla transizione green da protagonisti. Affianca gli organizzatori con l'obiettivo che ogni evento diventi realmente efficiente e lasci un'eredità positiva per il territorio.
Un protocollo che comprende i seguenti argomenti:
- Gestione rifiuti
- Logistica e mobilità
- Food and beverage
- Energia
- Comunicazione
- Acustica
- Responsabilità etico sociale
- Governance
A chi si rivolge
La certificazione Ecoevents si applica a qualsiasi tipologia di evento che rispetti determinati standard nelle tre dimensioni fondamentali della sostenibilità:
Ambientale, Sociale ed Economica.






Come si ottiene
certificazione Ecoevents - Legambiente
Pre audit
valutazione iniziale volta a comprendere la conciliabilità dell’evento con i valori e i principi della certificazione Ecoevents-Legambiente
Formazione
il team di Ecoevents fornirà al personale dell’evento, le competenze necessarie per organizzare e gestire un evento nelle sue diverse fasi, applicando logiche di sostenibilità.
Manuale di gestione
un documento formale che raccoglie le informazioni dell’organizzazione che produce l’evento, la politica e gli obiettivi che si vogliono perseguire in un’ottica di miglioramento continuo.
Stakeholder engagement
attività sistemica e finalizzata a coinvolgere attivamente tutte le parti interessate alla formulazione della strategia sostenibile dell’evento.
Label Ecoevents
rilascio del label Ecoevents-Legambiente in via fiduciaria per promuovere l’evento come sostenibile e certificato.
Final audit
verifica finale durante l’evento della conformità e del raggiungimento degli standard previsti dalla certificazione Ecoevents-Legambiente
10 vantaggi di un evento certificato con Ecoevents - Legambiente
- Incremento dell’immagine con conseguente miglior posizionamento rispetto ai competitor
- Acquisizione di un pubblico più ampio sempre più sensibile agli argomenti ambientali e sociali
- Crescita della reputazione generata dal supporto di Legambiente Nazionale
- Ottimizzazione delle risorse che permette una riduzione dei costi
- Formazione del personale dell’evento sui temi della sostenibilità
- Attrazione crescente per nuovi sponsor, sempre più orientati alla sostenibilità
- Miglioramento dei rapporti con istituzioni, società civile e gli altri stakeholder
- Incremento delle possibilità di usufruire di incentivi erogati da istituzioni
- Eredità positiva sul territorio con conseguente miglior coinvolgimento della community
- Introduzione di innovazione ambientali in grado di migliorare l’experience dell’evento
La garanzia
di Legambiente
La certificazione Ecoevents non è autoreferenziale ma viene rilasciata attraverso un protocollo sottoscritto dalla più grande Associazione Ambientalista Italiana.
Legambiente con 18 sedi regionali, 1000 gruppi locali, 115.000 soci e sostenitori e 30.000 classi di educazione ambientale è il cuore pulsante dell’attivismo per la tutela dell’ambiente.
